Categories: News

Adipec 2022: l’intervento dell’AD di Eni Claudio Descalzi

Il 30% dei nostri investimenti comprende un’ampia gamma di settori come le rinnovabili, la bioraffineria, l’economia circolare: lo ha ricordato l’AD di Eni Claudio Descalzi intervenendo lo scorso 31 ottobre all’apertura della manifestazione internazionale sul petrolio Adipec, tenutasi nell’emirato di Abu Dhabi. Inevitabile un punto sulla situazione energetica attuale e sugli scenari critici che si sono aperti negli scorsi mesi.

L’Europa non ha energia e questa è la sua principale debolezza”, ha osservato in merito l’AD di Eni spiegando come, pur mantenendosi “un buon mercato, di trasformazione”, sia oggi costretta a pagare gli effetti di problematiche maturate nel tempo: “Non abbiamo una produzione interna, locale, l’abbiamo interrotta e ora ci chiedono di produrre ma solo per 3-4-5 anni”. Claudio Descalzi ha quindi parlato di “volatilità e mancanza di chiarezza”: ogni Paese d’altronde dispone di un diverso mix energetico. Negli ultimi dieci anni poi nessuno ha lavorato su un piano di emergenza del gas, la cui importanza è stata rivalutata solo oggi: basti pensare che un anno fa “prima della COP26 ci fu chi disse ‘stop agli investimenti in gas e petrolio’ e i prezzi si alzarono”.

Superare la crisi è fondamentale per procedere verso la transizione energetica ma secondo l’AD Claudio Descalzi “al di là dei nuovi obiettivi dell’UE abbiamo bisogno di una soluzione strutturale e di investimenti che riducano i costi”. In un momento di incertezza geopolitica, come ha ribadito più volte nel corso della manifestazione, è importante orientare gli sforzi lavorando sulla transizione ma anche sulla sicurezza energetica e sulla convenienza: questa la direzione da seguire per “risolvere i problemi di oggi” mantenendo lo sguardo proiettato anche sui prossimi anni. 

Stefano Borroni

Recent Posts

Claudio Descalzi: il valore del Piano di Azionariato Diffuso di Eni

Il 2024 è stato un anno “di grande soddisfazione” per Eni: lo ha ricordato anche…

3 settimane ago

Claudio Descalzi: il presente e il futuro dell’energia, la vision di Eni nel “Libro dei Fatti 2024”

È stato affidato a Claudio Descalzi il compito di fare il punto sulla situazione energetica…

2 mesi ago

Claudio Descalzi: Eni e MSC, nuove sinergie per la decarbonizzazione

Fare squadra per decarbonizzare il Pianeta: guarda in questa direzione il protocollo d’intesa che Eni,…

2 mesi ago

Claudio Descalzi: Eni avvia HPC6, quinto al mondo nella classifica TOP500

Da sempre Eni pone la tecnologia al centro della propria strategia: oggi ancor di più…

2 mesi ago

Claudio Descalzi: pubblicata la 23ª edizione della World Energy Review di Eni

Introdotta da un commento in cui l’AD Claudio Descalzi ne sottolinea il valore, lo scorso…

3 mesi ago

Eni all’ADIPEC 2024: l’intervento dell’AD Claudio Descalzi

In occasione dell’edizione 2024 di ADIPEC Exhibition & Conference, in programma dal 4 al 7…

3 mesi ago