“Italia in crescita? Sono fiducioso. Il bilancio è positivo”: intervistato a margine del convegno “Obbligati a Crescere – Strategie per l’Italia” organizzato da “Il Messaggero” in collaborazione con l’Abi, l’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi ha sottolineato come la crescita del Paese debba essere sostenuta da una trasformazione del quadro giuridico.
“Il sistema economico italiano è forte e solido, in termini di export siamo il secondo Paese, siamo i più importanti esportatori di componentistica, di tecnologia, ma tutti gli attori devono contribuire sinergicamente” ha evidenziato l’AD. In questa prospettiva, come fa notare Claudio Descalzi, il governo gioca un ruolo fondamentale: “Attore principale, perché la crescita, intesa anche come cambiamento e innovazione tecnologica, deve essere accompagnata da un’evoluzione del quadro giuridico e regolatorio” portando verso “un sistema capace di muoversi in modo compatto”.
In conclusione, l’AD Eni Claudio Descalzi si è quindi detto “estremamente fiducioso e positivista” perché l’Italia dispone di “competenze, cultura, energia” e ha sviluppato “senso di appartenenza” che, insieme agli altri fattori, è requisito indispensabile e necessario per reagire e crescere ulteriormente.
“È un’operazione trasformativa, abbiamo creato una società di grandi dimensioni e dall’enorme potenziale”: lo evidenzia…
Eni supera le attese nel terzo trimestre 2025: i risultati, determinati dalla solida esecuzione della…
Mai guardare alla tecnologia come a “un totem, una fede”. Le tecnologie “si accumulano, si…
“La transizione energetica resta un obiettivo fondamentale, soprattutto come strumento di diversificazione, che rappresenta l’unico…
“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…
“Eni non ha alcun ripensamento sulla transizione energetica che abbiamo avviato nel 2014, prima dell’accordo…