Categories: News

Claudio Descalzi all’evento di “Affari&Finanza”: il futuro dell’Europa e la vision di Eni

La mappa dell’energia aiuta a comprendere la geopolitica”: l’AD di Eni Claudio Descalzi lo ha sottolineato lo scorso 18 marzo intervenendo all’Università Bocconi di Milano durante l’evento promosso da “Affari&Finanza” “L’Europa a un bivio, tra Cina e Stati Uniti nell’era di Trump”. Intervistato da Maurizio Molinari in merito al ruolo attuale dell’Europa e alle prospettive future anche in considerazione del peso che Stati Uniti e Cina rivestono già oggi nello scacchiere mondiale, l’AD di Eni ha ribadito la necessità di guardare a nuovi mercati.

Nuova frontiera per l’Europa, a partire dall’Italia, è l’Africa: secondo Claudio Descalzi rappresenta infatti “una grossa alternativa in termini energetici” e lo è “anche per le rinnovabili”. Eni è impegnata in più direzioni: “Stiamo lavorando su sistemi elettrici che sfruttano le fonti rinnovabili del Nordafrica. Oltre agli idrocarburi, in particolare il gas, stiamo realizzando nuove soluzioni per diversificare il nostro approvvigionamento”.

Ma “un alleato importante deve essere rispettato, curato e aiutato”, ha precisato il CEO spiegando che “ha una demografia crescente”. Eni lo sa bene in quanto annovera una lunga esperienza in Africa: “È il nostro secondo Paese. Il nostro posizionamento forse è nel Nord Africa”. L’AD sottolinea che “più dell’80 per cento, quasi il 90 per cento” viene dato al mercato interno: un processo “cominciato negli anni 2000”. Quello invece che manca in Africa è “l’infrastruttura”: l’implementazione può giocare un ruolo fondamentale nell’alimentare un mercato interno che è debole. “Abbiamo iniziato a sviluppare infrastrutture per creare un mercato del gas lasciato indietro”: in Costa d’Avorio, ad esempio, “stiamo massimizzando, dopo le scoperte sul gas, per dare accesso all’energia”. È un approccio di scambio vicendevole, come ha rimarcatro in diverse occasioni Claudio Descalzi: l’impegno nel dare gas all’Africa “ci è tornato indietro” e nel momento in cui l’Italia ha avuto bisogno “non è stato difficile convincere i nostri partner per l’export in Italia”.

seo@reputationmanager.it

Recent Posts

Claudio Descalzi al Sustainable Future Energy Summit

Lo sguardo lungimirante dell’AD Claudio Descalzi in merito alle dinamiche evolutive del settore energetico è…

2 settimane ago

Claudio Descalzi: “Con BMW Italia un passo concreto verso la decarbonizzazione dei trasporti”

“Progredire in maniera sempre più importante verso la decarbonizzazione dei trasporti”: come ha sottolineato anche…

3 settimane ago

Stati Generali dell’Energia: l’intervento di Claudio Descalzi

Intervenuto agli Stati Generali dell’Energia, in programma lo scorso 1° luglio presso la Sala della…

3 settimane ago

“Il Sole 24 Ore” porta “a tavola” Claudio Descalzi

L’AD di Eni Claudio Descalzi è il protagonista dell’appuntamento del 29 giugno di “A tavola…

3 settimane ago

Claudio Descalzi: il ritratto professionale e umano sul “Financial Times”

Da oltre dieci anni alla guida di Eni, Claudio Descalzi ne ha coordinato la trasformazione…

1 mese ago

Claudio Descalzi a Energy Asia: così Eni disegna il futuro del settore

Intervenendo a Energy Asia lo scorso 16 giugno, l’AD di Eni Claudio Descalzi ha ribadito…

1 mese ago