L’AD Claudio Descalzi si era incontrato lo scorso giugno con il Presidente di Cipro Nikos Christodoulides per parlare delle opportunità di sviluppo e valorizzazione del potenziale di gas del Paese e confrontarsi su ulteriori attività esplorative. Lo scorso 15 febbraio, a pochi mesi di distanza, Eni ha annunciato un altro importante passo avanti in uno dei progetti di maggior rilievo: sono state completate con successo le operazioni di perforazione del pozzo Cronos-2 nell’ambito del Blocco 6, al largo di Cipro. La scoperta di gas denominata Cronos era stata effettuata nell’agosto 2022: Cronos-2 è stato perforato per confermarne l’estensione laterale in seguito alle attività nel pozzo esplorativo Cronos-1. L’obiettivo è valutare le caratteristiche del giacimento eseguendo un test di produzione. Il pozzo ha incontrato la stessa sequenza carbonatica di Cronos-1, confermandone la comunicazione idraulica e l’importante colonna di gas con intervalli di permeabilità eccellenti. Insieme ad un’ampia acquisizione di dati, spiega il Gruppo guidato da Claudio Descalzi, Cronos-2 è stato sottoposto ad un prolungato test di produzione che ha permesso di dimostrare l’eccellente capacità produttiva della scoperta a gas.
La perforazione di Cronos-2, quarto pozzo perforato da Eni nel Blocco 6 dopo le scoperte di gas di Calypso nel 2018 e di Cronos e Zeus nel 2022, è avvenuta a breve distanza di tempo dalla scoperta di Cronos, a riprova dell’impegno di Eni e del suo partner TotalEnergies ad accelerare la scelta della soluzione di sviluppo più adatta ed economica per contribuire alla fornitura di gas all’Europa e alla regione.
Presente a Cipro dal 2013, Eni opera anche nei blocchi 2, 3, 8 e 9 e ha partecipazioni nei blocchi 6, 7 e 11 operati da TotalEnergies. Nel corso dell’incontro dello scorso giugno, il Presidente Christodoulides e l’AD Claudio Descalzi avevano discusso di approfondire ulteriormente il ruolo di Eni nell’ambito della mobilità sostenibile nel Paese, soprattutto nell’ambito della distribuzione e utilizzo dei biocarburanti.
“È un’operazione trasformativa, abbiamo creato una società di grandi dimensioni e dall’enorme potenziale”: lo evidenzia…
Eni supera le attese nel terzo trimestre 2025: i risultati, determinati dalla solida esecuzione della…
Mai guardare alla tecnologia come a “un totem, una fede”. Le tecnologie “si accumulano, si…
“La transizione energetica resta un obiettivo fondamentale, soprattutto come strumento di diversificazione, che rappresenta l’unico…
“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…
“Eni non ha alcun ripensamento sulla transizione energetica che abbiamo avviato nel 2014, prima dell’accordo…