Per Eni arriva la riconferma nel Global Compact LEAD, il paniere delle società maggiormente impegnate nel promuovere la sostenibilità: un riconoscimento che, come ha sottolineato l’AD Claudio Descalzi, è al contempo “un’importante testimonianza del nostro impegno a integrare la sostenibilità in ogni aspetto delle nostre attività”.
Per essere riconosciuta come LEAD, fondamentale è la pubblicazione di un rapporto annuale sulla sostenibilità in cui l’azienda evidenzi i progressi raggiunti su questo fronte: numeri che possano indicare concretamente come, nell’operare quotidianamente, si ispiri ai Dieci Principi per un business responsabile definiti dal Global Compact delle Nazioni Unite. Ma non solo: altrettanto importante è la partecipazione a due Piattaforme d’Azione del Global Compact. In quest’ottica il Gruppo guidato da Claudio Descalzi quest’anno ha preso parte alle Piattaforme d’Azione sulla Finanza Sostenibile e sul Lavoro dignitoso nella catena di fornitura.
La conferma nel Global Compact LEAD di Eni ne attesta dunque i traguardi raggiunti per uno sviluppo sempre più sostenibile e inclusivo. Ma anche, come rimarcato dall’AD Claudio Descalzi, il forte impegno nel “trasformare la nostra industria rispettando la dignità di ogni essere umano rimanendo aperti a nuove frontiere tra cui quella della finanza sostenibile a sostegno degli SDGs”.
Lo sguardo lungimirante dell’AD Claudio Descalzi in merito alle dinamiche evolutive del settore energetico è…
“Progredire in maniera sempre più importante verso la decarbonizzazione dei trasporti”: come ha sottolineato anche…
Intervenuto agli Stati Generali dell’Energia, in programma lo scorso 1° luglio presso la Sala della…
L’AD di Eni Claudio Descalzi è il protagonista dell’appuntamento del 29 giugno di “A tavola…
Da oltre dieci anni alla guida di Eni, Claudio Descalzi ne ha coordinato la trasformazione…
Intervenendo a Energy Asia lo scorso 16 giugno, l’AD di Eni Claudio Descalzi ha ribadito…