Per Eni arriva la riconferma nel Global Compact LEAD, il paniere delle società maggiormente impegnate nel promuovere la sostenibilità: un riconoscimento che, come ha sottolineato l’AD Claudio Descalzi, è al contempo “un’importante testimonianza del nostro impegno a integrare la sostenibilità in ogni aspetto delle nostre attività”.
Per essere riconosciuta come LEAD, fondamentale è la pubblicazione di un rapporto annuale sulla sostenibilità in cui l’azienda evidenzi i progressi raggiunti su questo fronte: numeri che possano indicare concretamente come, nell’operare quotidianamente, si ispiri ai Dieci Principi per un business responsabile definiti dal Global Compact delle Nazioni Unite. Ma non solo: altrettanto importante è la partecipazione a due Piattaforme d’Azione del Global Compact. In quest’ottica il Gruppo guidato da Claudio Descalzi quest’anno ha preso parte alle Piattaforme d’Azione sulla Finanza Sostenibile e sul Lavoro dignitoso nella catena di fornitura.
La conferma nel Global Compact LEAD di Eni ne attesta dunque i traguardi raggiunti per uno sviluppo sempre più sostenibile e inclusivo. Ma anche, come rimarcato dall’AD Claudio Descalzi, il forte impegno nel “trasformare la nostra industria rispettando la dignità di ogni essere umano rimanendo aperti a nuove frontiere tra cui quella della finanza sostenibile a sostegno degli SDGs”.
Il 2024 è stato un anno “di grande soddisfazione” per Eni: lo ha ricordato anche…
È stato affidato a Claudio Descalzi il compito di fare il punto sulla situazione energetica…
Fare squadra per decarbonizzare il Pianeta: guarda in questa direzione il protocollo d’intesa che Eni,…
Da sempre Eni pone la tecnologia al centro della propria strategia: oggi ancor di più…
Introdotta da un commento in cui l’AD Claudio Descalzi ne sottolinea il valore, lo scorso…
In occasione dell’edizione 2024 di ADIPEC Exhibition & Conference, in programma dal 4 al 7…