Categories: News

Claudio Descalzi: Eni e Sonatrach insieme per la transizione green, il Solar Lab e gli altri progetti

L’AD Claudio Descalzi lo ha salutato non a caso come la celebrazione del “forte allineamento tra Eni e Sonatrach verso la neutralità carbonica”: lo scorso 17 novembre, infatti, con la posa della prima pietra hanno preso il via i lavori di un nuovo impianto fotovoltaico da 10 MW dislocato nel sito produttivo di Bir Rebaa North, nel Bacino del Berkine, Algeria sudorientale. È il secondo collegato all’impianto Brn per contribuire ulteriormente alla decarbonizzazione della produzione di idrocarburi dell’impianto: insieme al primo lanciato nel 2018 raddoppierà l’energia rinnovabile disponibile per alimentare i processi upstream. Il progetto prevede poi la realizzazione di un ulteriore impianto fotovoltaico presso il complesso produttivo Menzel Ledjmet East Project (MLE), sempre nel bacino del Berkine, il cui cantiere è previsto nel 2023.

Inoltre, insieme al Presidente e Direttore Generale di Sonatrach Toufik Hakkar, l’AD Claudio Descalzi ha partecipato all’inaugurazione del Solar Lab: l’innovativo impianto dispone di diverse tipologie di pannelli fotovoltaici che saranno testati in condizioni estreme di irraggiamento al fine di raccogliere e analizzare i dati e identificare quindi le tecnologie più efficienti. Il Solar Lab esprime pienamente il forte impegno di Eni sul fronte della ricerca e dell’innovazione: sarà infatti aperto a università e ad altre istituzioni pubbliche a fini di ricerca e rivestirà un ruolo strategico nella promozione e nello sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili in Algeria in linea con il percorso verso la transizione energetica intrapreso dal Paese.

Nel ricordare come la decarbonizzazione delle attività tradizionali rappresenti un pilastro della strategia net-zero di Eni, l’AD Claudio Descalzi ha sottolineato il valore di una “visione condivisa che è anche alla base dello sforzo congiunto per garantire la sicurezza degli approvvigionamenti all’Italia e all’Europa, facendo leva sulle risorse di gas algerine”. L’Algeria e l’Italia, ha ribadito l’AD di Eni, sono “partner fidati da decenni e continueranno a lavorare insieme per una transizione energetica giusta, sostenibile e pragmatica”.

Stefano Borroni

Recent Posts

Claudio Descalzi al Sustainable Future Energy Summit

Lo sguardo lungimirante dell’AD Claudio Descalzi in merito alle dinamiche evolutive del settore energetico è…

2 settimane ago

Claudio Descalzi: “Con BMW Italia un passo concreto verso la decarbonizzazione dei trasporti”

“Progredire in maniera sempre più importante verso la decarbonizzazione dei trasporti”: come ha sottolineato anche…

3 settimane ago

Stati Generali dell’Energia: l’intervento di Claudio Descalzi

Intervenuto agli Stati Generali dell’Energia, in programma lo scorso 1° luglio presso la Sala della…

4 settimane ago

“Il Sole 24 Ore” porta “a tavola” Claudio Descalzi

L’AD di Eni Claudio Descalzi è il protagonista dell’appuntamento del 29 giugno di “A tavola…

4 settimane ago

Claudio Descalzi: il ritratto professionale e umano sul “Financial Times”

Da oltre dieci anni alla guida di Eni, Claudio Descalzi ne ha coordinato la trasformazione…

1 mese ago

Claudio Descalzi a Energy Asia: così Eni disegna il futuro del settore

Intervenendo a Energy Asia lo scorso 16 giugno, l’AD di Eni Claudio Descalzi ha ribadito…

1 mese ago