Nel rimarcarne il valore, l’AD Claudio Descalzi ha sottolineato come l’accordo siglato lo scorso 4 dicembre con il Ministro della Difesa Guido Crosetto confermi “l’importanza della collaborazione tra pubblico e privato quale efficace strumento di gestione dei rischi a tutela delle attività strategiche e delle iniziative economiche e industriali nazionali”.
La condivisione di esperienze e informazioni e l’integrazione delle reciproche competenze acquisite nelle diverse aree geopolitiche di comune interesse rappresentano i pilastri su cui si erge il Protocollo d’Intesa che l’AD Claudio Descalzi ha sottoscritto per conto di Eni con il Ministero della Difesa nell’ottica di consolidare la collaborazione strategica su security e valutazione dei rischi. Lo ha ricordato anche il Ministro della Difesa: “La firma di oggi segna un passaggio significativo e consolida la sinergia che c’è da sempre, e continuerà ad esserci, tra il ministero della Difesa e l’Eni”.
L’ambito di pertinenza include gli scenari relativi alla protezione delle infrastrutture e i siti di importanza strategica per gli interessi nazionali, le attività congiunte di assistenza alle comunità locali, la promozione della cultura dell’innovazione, con particolare attenzione alle nuove tecnologie e anche agli aspetti organizzativi, formativi e addestrativi.
“Come Eni lavoriamo per la sicurezza energetica italiana, abbiamo importanti obiettivi comuni e per questo dobbiamo fare squadra e lavorare insieme per il Paese” ha ribadito infine l’AD Claudio Descalzi.
“È un’operazione trasformativa, abbiamo creato una società di grandi dimensioni e dall’enorme potenziale”: lo evidenzia…
Eni supera le attese nel terzo trimestre 2025: i risultati, determinati dalla solida esecuzione della…
Mai guardare alla tecnologia come a “un totem, una fede”. Le tecnologie “si accumulano, si…
“La transizione energetica resta un obiettivo fondamentale, soprattutto come strumento di diversificazione, che rappresenta l’unico…
“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…
“Eni non ha alcun ripensamento sulla transizione energetica che abbiamo avviato nel 2014, prima dell’accordo…