Categories: News

Claudio Descalzi: Eni, nuovi accordi e progetti su decarbonizzazione e gas

Lo scorso 29 luglio in occasione della presentazione dei risultati del primo semestre l’AD Claudio Descalzi aveva sottolineato come sia stato profuso “il massimo impegno nel garantire la sicurezza degli approvvigionamenti energetici, continuando nel mentre ad attuare la nostra strategia di decarbonizzazione”. La risposta di Eni in un periodo di incertezza e volatilità dei mercati non si è fatta attendere: lo dicono anche gli accordi sottoscritti nella prima parte dell’anno in Algeria, Egitto e Congo nell’ottica di garantire nuovi flussi di approvvigionamento.

Rallentare ora però non è possibile: guardano in quest’ottica anche i diversi incontri di cui Claudio Descalzi è stato protagonista nelle scorse settimane. Tra gli altri quello con il nuovo Presidente della compagnia libica National Oil Corporation (NOC) Farhat Omar Bengdara a cui l’AD di Eni ha espresso l’intenzione di promuovere una nuova fase di investimenti nel Paese funzionali a incrementare la produzione di gas facendo leva sul significativo potenziale esplorativo e sugli impianti esistenti che garantiscono l’accesso al mercato domestico e a quello di esportazione europeo. Durante l’incontro si è inoltre discusso dell’implementazione nel Paese di progetti legati a fonti rinnovabili.

Temi anche al centro dell’incontro dello scorso 30 agosto con il Presidente della Repubblica Araba d’Egitto Abdel Fattah al-Sisi: la produzione di gas naturale e le esportazioni di GNL, aree in cui l’Egitto ha acquisito un ruolo centrale nel Mediterraneo dalla scoperta del giacimento di Zohr da parte di Eni. In merito alle attività di Eni nel Paese e nelle aree di comune interesse e collaborazione si è parlato inoltre dell’opportunità di realizzare una serie di iniziative nei settori dell’energia solare ed eolica, con un target di 10GW di capacità installata nei prossimi anni. L’AD ha ribadito inoltre l’impegno di Eni nell’accelerare su decarbonizzazione e soluzioni di efficienza energetica.

Si è tenuto lo scorso 5 settembre l’incontro con il Ministro degli Investimenti dell’Arabia Saudita HE Khalid Al-Falih: l’AD Claudio Descalzi ha illustrato la strategia di decarbonizzazione di Eni focalizzandosi in particolare sulle molteplici iniziative industriali e tecnologie a servizio della transizione energetica, mentre il Ministro Saudita ha condiviso le prospettive del Paese al 2030 e la strategia nazionale di investimento saudita (Saudi National Investment Strategy). In occasione dell’incontro è stato sottoscritto un memorandum d’intesa per promuovere la cooperazione tra Eni, istituzioni e aziende saudite principalmente nell’ambito dello sviluppo sostenibile nel Paese, e per una chimica indirizzata verso le specialità.

Stefano Borroni

Recent Posts

Eni – Petronas, l’intervista a Claudio Descalzi: “Si apre una nuova fase in Asia”

“È un’operazione trasformativa, abbiamo creato una società di grandi dimensioni e dall’enorme potenziale”: lo evidenzia…

5 giorni ago

Claudio Descalzi: Eni nel terzo trimestre 2025, la vision sui risultati

Eni supera le attese nel terzo trimestre 2025: i risultati, determinati dalla solida esecuzione della…

2 settimane ago

Claudio Descalzi: la vision di Eni al “Green & Net Zero Talk – L’energia interconnessa”

Mai guardare alla tecnologia come a “un totem, una fede”. Le tecnologie “si accumulano, si…

3 settimane ago

L’intervento di Claudio Descalzi al Forum Coldiretti

“La transizione energetica resta un obiettivo fondamentale, soprattutto come strumento di diversificazione, che rappresenta l’unico…

3 settimane ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: la ricerca deve generare innovazione concreta

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

1 mese ago

Italian Energy Summit 2025: cosa ha detto il CEO di Eni Claudio Descalzi

“Eni non ha alcun ripensamento sulla transizione energetica che abbiamo avviato nel 2014, prima dell’accordo…

1 mese ago