Categories: News

Claudio Descalzi: il libro “Enrico Mattei e l’Algeria. Un amico indimenticabile (1962-2022)”

La “grande fiducia” di Eni nelle capacità dell’Algeria: ne scrive l’AD Claudio Descalzi nel libro “Enrico Mattei e l’Algeria. Un amico indimenticabile (1962-2022)”, presentato dall’ambasciata d’Italia ad Algeri in occasione della 25esima edizione del Salone internazionale del libro di Algeri (Sila) che vede l’Italia come ospite d’onore. “È ancora una necessità dell’Italia avere un Paese alleato a sud per diversificare le rotte dell’energia ed è ancora interesse algerino sviluppare le proprie potenzialità beneficiando del necessario know-how esterno”, spiega l’AD Claudio Descalzi sottolineando l’impegno nel “costruire un rapporto di partnership solida”: un’alleanza da miliardi di metri cubi di gas che “comporta benefici per entrambi e per l’Europa intera, non solo per quella meridionale”.

La pubblicazione del volume arriva in occasione della celebrazione del 60esimo anniversario dell’indipendenza dell’Algeria e dello stabilimento delle relazioni diplomatiche con l’Italia. Eni, come ricorda l’AD Claudio Descalzi nel suo intervento, opera da lungo tempo nel Paese: “Non c’è un buco in questa presenza, non c’è interruzione anche negli anni più difficili della storia algerina, come quelli del terrorismo, che hanno portato dolore e lutti in tante famiglie. Sono situazioni in cui tanti avrebbero voltato le spalle, timorosi di perdere i propri investimenti avrebbero preferito non rischiare, non guardare, o parlare sottovoce”. Nonostante ciò Eni ha invece continuato “non perché insensibile ai pericoli, ma perché pur essendone consapevole ha preferito potesse rimanere al popolo algerino una base comune da cui ripartire”. È la posizione, ribadisce l’AD Claudio Descalzi, “di chi nutre una grande fiducia nelle capacità dell’Algeria”.

Stefano Borroni

Recent Posts

Eni – Petronas, l’intervista a Claudio Descalzi: “Si apre una nuova fase in Asia”

“È un’operazione trasformativa, abbiamo creato una società di grandi dimensioni e dall’enorme potenziale”: lo evidenzia…

5 giorni ago

Claudio Descalzi: Eni nel terzo trimestre 2025, la vision sui risultati

Eni supera le attese nel terzo trimestre 2025: i risultati, determinati dalla solida esecuzione della…

2 settimane ago

Claudio Descalzi: la vision di Eni al “Green & Net Zero Talk – L’energia interconnessa”

Mai guardare alla tecnologia come a “un totem, una fede”. Le tecnologie “si accumulano, si…

3 settimane ago

L’intervento di Claudio Descalzi al Forum Coldiretti

“La transizione energetica resta un obiettivo fondamentale, soprattutto come strumento di diversificazione, che rappresenta l’unico…

3 settimane ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: la ricerca deve generare innovazione concreta

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

1 mese ago

Italian Energy Summit 2025: cosa ha detto il CEO di Eni Claudio Descalzi

“Eni non ha alcun ripensamento sulla transizione energetica che abbiamo avviato nel 2014, prima dell’accordo…

1 mese ago