Categories: News

Claudio Descalzi: l’esempio di Enrico Mattei ancora ci guida e ci sprona

L’AD Claudio Descalzi ha preso parte alla Messa officiata lo scorso 27 ottobre nella chiesa di Santa Barbara, a San Donato, per ricordare Enrico Mattei. Nel giorno in cui si commemora la morte del suo fondatore, Eni ha voluto celebrarne la figura: alla funzione religiosa infatti sono seguiti un corteo e una cerimonia all’esterno del primo palazzo uffici di Eni, davanti alla statua dell’imprenditore scomparso 61 anni fa.

Lo sviluppo della politica energetica quale leva di crescita economica per l’intero Paese: l’intuito di Enrico Mattei, la sua vision lungimirante risuonano fortemente ancora oggi, nell’anno in cui Eni celebra il suo settantennale. “Abbiamo ovviamente colleghi in tutto il mondo, ma il collega per antonomasia è Enrico Mattei, che ha radicato in noi questa capacità di andare verso gli altri, di non guardare solo al perimetro della propria azienda, al breve termine”, ha detto l’AD Claudio Descalzi lo scorso 10 ottobre al Gazometro di Roma nel corso delle celebrazioni per i 70 anni di Eni.

Parlando in diverse occasioni del fondatore di Eni, il manager ne ha sottolineato il coraggio, la capacità di innovare, la visione prospettica: “Da lui abbiamo ereditato i valori che caratterizzano oggi il nostro modo di lavorare e la nostra capacità di trasformarci e rinnovarci continuamente”.

Eni nel tempo ha saputo anticipare i cambiamenti con un approccio pionieristico, votato all’innovazione, dimostrando di riuscire ad affrontare evoluzioni epocali, non ultima quella nei processi di trasformazione e transizione: “Era il 2014, davanti a noi iniziavano ad esserci forti segnali di instabilità, segno di un passaggio cruciale in arrivo, al quale abbiamo risposto avviando una profonda trasformazione industriale, accompagnata da notevoli investimenti in ricerca e sviluppo. La nostra trasformazione è avvenuta in profondità, soprattutto costruendo una consapevolezza del cambiamento che potesse creare non solo azione ma anche cultura. Un salto avanti, coraggioso, che ci ha premiati, portandoci ad essere la Eni di oggi: leader della transizione energetica”.

Nella vision a lungo termine che ancora oggi contraddistingue Eni si riflette “la stessa ambizione che ha caratterizzato la strategia di Mattei nello scrivere la storia energetica del nostro Paese”, aveva sottolineato l’AD Claudio Descalzi nel 2018 ricordandone la figura. Trasformare questa visione in realtà significa “oggi, come lo fu per Mattei, far leva sulle nostre persone, sulle nostre competenze e tecnologie innovative”.

È questa l’eredità di Enrico Mattei: “Cresciamo grazie alle nostre persone e al legame che da sempre le unisce in modo profondo ad Eni”. Il suo esempio “ancora ci guida e ci sprona”, come ha ribadito l’AD Claudio Descalzi durante il settantennale di Eni.

seo@reputationmanager.it

Recent Posts

Claudio Descalzi: il valore del Piano di Azionariato Diffuso di Eni

Il 2024 è stato un anno “di grande soddisfazione” per Eni: lo ha ricordato anche…

3 settimane ago

Claudio Descalzi: il presente e il futuro dell’energia, la vision di Eni nel “Libro dei Fatti 2024”

È stato affidato a Claudio Descalzi il compito di fare il punto sulla situazione energetica…

2 mesi ago

Claudio Descalzi: Eni e MSC, nuove sinergie per la decarbonizzazione

Fare squadra per decarbonizzare il Pianeta: guarda in questa direzione il protocollo d’intesa che Eni,…

2 mesi ago

Claudio Descalzi: Eni avvia HPC6, quinto al mondo nella classifica TOP500

Da sempre Eni pone la tecnologia al centro della propria strategia: oggi ancor di più…

2 mesi ago

Claudio Descalzi: pubblicata la 23ª edizione della World Energy Review di Eni

Introdotta da un commento in cui l’AD Claudio Descalzi ne sottolinea il valore, lo scorso…

3 mesi ago

Eni all’ADIPEC 2024: l’intervento dell’AD Claudio Descalzi

In occasione dell’edizione 2024 di ADIPEC Exhibition & Conference, in programma dal 4 al 7…

3 mesi ago