Categories: News

Eni amplia il partenariato con Sonatrach: il commento dell’AD Claudio Descalzi

Si rafforza la partnership tra Eni e Sonatrach. L’AD Claudio Descalzi ha firmato lo scorso 17 aprile una serie di accordi con il presidente e direttore generale della società di stato algerina orientati a consolidare ulteriormente l’interazione tra le due realtà nei progetti seguite congiuntamente all’interno del Paese africano. L’ottica è migliorare costantemente il livello di efficienza operativa e al contempo raggiungere risparmi di spesa significativi.

“La rinnovata collaborazione tra le nostre società permette a Eni di realizzare un ulteriore importante passo in avanti in un Paese chiave come l’Algeria” ha commentato Claudio Descalzi evidenziando il valore strategico di tale partnership che oggi, forte dei nuovi accordi, porterà a nuovi sviluppi su più fronti. Non solo il lancio di un ambizioso programma di esplorazione e sviluppo nel bacino del Berkine, finalizzato alla messa in produzione di nuove riserve gas a partire dall’utilizzo e dall’ottimizzazione delle infrastrutture già esistenti, ma anche il proseguimento delle attività nel settore Ricerca e Sviluppo, al centro degli accordi sottoscritti a novembre 2016 in occasione dell’evento tecnico scientifico di Sonatrach “11èmes journées scientifiques et techniques”.

Ma Claudio Descalzi pone l’accento su un altro progetto al centro della collaborazione: la prossima realizzazione di un laboratorio per le energie rinnovabili e di un impianto fotovoltaico nel sito produttivo di BRN. “Sono un ulteriore tassello nel percorso di decarbonizzazione di Eni – ha spiegato l’AD – che prevede, tra le altre cose, lo sviluppo dei business green attraverso l’impegno crescente nelle energie da fonti rinnovabili e l’impegno in attività di ricerca scientifica e tecnologica”. In Algeria dal 1981, Eni possiede oggi partecipazioni in 32 permessi minerari con una produzione netta di circa 100.000 barili di olio equivalente al giorno: non a caso è il principale player internazionale del Paese.

Antonino Spano

Recent Posts

Eni – Petronas, l’intervista a Claudio Descalzi: “Si apre una nuova fase in Asia”

“È un’operazione trasformativa, abbiamo creato una società di grandi dimensioni e dall’enorme potenziale”: lo evidenzia…

5 giorni ago

Claudio Descalzi: Eni nel terzo trimestre 2025, la vision sui risultati

Eni supera le attese nel terzo trimestre 2025: i risultati, determinati dalla solida esecuzione della…

2 settimane ago

Claudio Descalzi: la vision di Eni al “Green & Net Zero Talk – L’energia interconnessa”

Mai guardare alla tecnologia come a “un totem, una fede”. Le tecnologie “si accumulano, si…

3 settimane ago

L’intervento di Claudio Descalzi al Forum Coldiretti

“La transizione energetica resta un obiettivo fondamentale, soprattutto come strumento di diversificazione, che rappresenta l’unico…

3 settimane ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: la ricerca deve generare innovazione concreta

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

1 mese ago

Italian Energy Summit 2025: cosa ha detto il CEO di Eni Claudio Descalzi

“Eni non ha alcun ripensamento sulla transizione energetica che abbiamo avviato nel 2014, prima dell’accordo…

1 mese ago