Categories: News

Eni Award 2021, l’AD Claudio Descalzi: la ricerca scientifica un atto d’amore verso il prossimo

Che la ricerca scientifica sia al centro della strategia di Eni lo dicono i numeri: cinque i miliardi di euro investiti nell’ultimo quinquennio su questo fronte, come ha ricordato l’AD Claudio Descalzi lo scorso 14 ottobre intervenendo alla cerimonia per la consegna dei premi alla ricerca scientifica di Eni organizzata al Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica. Il “Nobel dell’Energia” premia le migliori idee imprenditoriali innovative e sostenibili: giunto alla 13esima edizione, Eni Award è ormai considerato un punto di riferimento a livello internazionale per la ricerca nei campi dell’energia e dell’ambiente.
Nel corso dell’evento, che ha visto la partecipazione del Capo dello Stato, sono intervenuti la Presidente Lucia Calvosa e l’AD Claudio Descalzi: Eni da quest’anno, attraverso Joule, la sua Scuola per l’Impresa, ha istituito un ulteriore riconoscimento destinato a team, spin off universitari e startup per favorire l’applicazione, la valorizzazione e il trasferimento delle tecnologie e al contempo promuovere la creazione di un ecosistema dell’innovazione sostenibile.
“Oggi premiamo i ricercatori che stanno dando qualcosa agli altri, pensando al futuro dell’umanità”: nel corso del suo intervento l’AD Claudio Descalzi si è soffermato sul valore della ricerca scientifica sottolineando come non debba solamente avere “un occhio alla tecnologia e al sistema geopolitico” ma anche “andare verso una transizione giusta” perché “quello che facciamo deve far stare meglio il prossimo”.
Trasformare l’energia per l’AD di Eni significa dunque “non permettere che si creino gap, che esistono già”: nell’Africa subsahariana ad esempio ci sono 600 milioni di persone senza energia che “chiedono di poter cambiare e noi dobbiamo condividere questi sforzi”. È questo che deve fare la ricerca scientifica, come ha evidenziato Claudio Descalzi: “Deve servire a far star bene il prossimo. I ricercatori devono pensare al futuro dell’umanità. La ricerca scientifica è un atto di amore verso gli altri”.

Stefano Borroni

Recent Posts

Claudio Descalzi al Sustainable Future Energy Summit

Lo sguardo lungimirante dell’AD Claudio Descalzi in merito alle dinamiche evolutive del settore energetico è…

2 settimane ago

Claudio Descalzi: “Con BMW Italia un passo concreto verso la decarbonizzazione dei trasporti”

“Progredire in maniera sempre più importante verso la decarbonizzazione dei trasporti”: come ha sottolineato anche…

3 settimane ago

Stati Generali dell’Energia: l’intervento di Claudio Descalzi

Intervenuto agli Stati Generali dell’Energia, in programma lo scorso 1° luglio presso la Sala della…

4 settimane ago

“Il Sole 24 Ore” porta “a tavola” Claudio Descalzi

L’AD di Eni Claudio Descalzi è il protagonista dell’appuntamento del 29 giugno di “A tavola…

4 settimane ago

Claudio Descalzi: il ritratto professionale e umano sul “Financial Times”

Da oltre dieci anni alla guida di Eni, Claudio Descalzi ne ha coordinato la trasformazione…

1 mese ago

Claudio Descalzi a Energy Asia: così Eni disegna il futuro del settore

Intervenendo a Energy Asia lo scorso 16 giugno, l’AD di Eni Claudio Descalzi ha ribadito…

1 mese ago