Parlandone ai giornalisti a margine del convegno Ispi a cui ha preso parte lo scorso 10 ottobre, Claudio Descalzi lo ha definito “un accordo storico“. È quello previsto nella lettera di intenti siglata dall’AD di Eni lo scorso 8 ottobre con il Presidente della libica National Oil Corporation Mustafa Sanalla e l’AD di BP Bob Dudley che prevede l’avvio del processo di assegnazione a Eni di una quota del 42,5% nell’Exploration and Production Sharing Agreement (Epsa) di Bp in Libia.
L’obiettivo è rilanciare le attività di esplorazione e sviluppo nel Paese e promuovere al contempo un ambiente favorevole agli investimenti, come ha affermato Claudio Descalzi sottoscrivendo la lettera: “Questo di oggi è un importante traguardo che darà la possibilità di liberare il potenziale esplorativo della Libia riavviando le operazioni dell’EPSA sospese dal 2014. Inoltre, contribuisce a creare un contesto attrattivo per gli investimenti, volto a ripristinare i livelli di produzione e le riserve di idrocarburi del Paese attraverso le infrastrutture già esistenti in Libia“.
Ospite del convegno Ispi, l’AD Claudio Descalzi è tornato sul tema soffermandosi ulteriormente sul valore dell’accordo: è “una ottima cosa in un momento in cui la Libia è in difficoltà, quindi investire e fare esplorazione e l’essere scelti da una società così importante depone a nostro favore sotto tutti i punti di vista“. La lettera di intenti impegna inoltre i gruppi a contribuire allo sviluppo sociale del Paese, anche attraverso l’attuazione di iniziative sociali, come specifici programmi di istruzione e formazione tecnica.
“È un’operazione trasformativa, abbiamo creato una società di grandi dimensioni e dall’enorme potenziale”: lo evidenzia…
Eni supera le attese nel terzo trimestre 2025: i risultati, determinati dalla solida esecuzione della…
Mai guardare alla tecnologia come a “un totem, una fede”. Le tecnologie “si accumulano, si…
“La transizione energetica resta un obiettivo fondamentale, soprattutto come strumento di diversificazione, che rappresenta l’unico…
“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…
“Eni non ha alcun ripensamento sulla transizione energetica che abbiamo avviato nel 2014, prima dell’accordo…