Categories: News

Eni in Bahrein: l’AD Claudio Descalzi sigla Memorandum d’Intesa

Firmato lo scorso 4 febbraio dall’AD di Eni Claudio Descalzi, il Memorandum d’Intesa estende la collaborazione tra il Gruppo italiano e Tatweer Petroleum, società energetica del Regno del Bahrein per lo sviluppo di nuove iniziative in aree di interesse reciproco, tra cui le energie rinnovabili, la fornitura di gas naturale liquefatto (GNL) e le attività di esplorazione. Per Eni si tratta di un’ulteriore opportunità di consolidare la propria presenza nel territorio: in conformità con il piano energetico nazionale del Bahrein, il tema dell’energia da fonti rinnovabili sarà di particolare rilievo anche nell’ottica di considerare nuove opportunità commerciali. Sul fronte del GNL invece, la collaborazione sarà orientata a un mix energetico più sostenibile ed efficiente per soddisfare le future esigenze energetiche del Bahrein.

Eni metterà in campo il know-how e le competenze uniche dei suoi professionisti anche per valutare ulteriori opportunità esplorative.
L’accordo è stato sottoscritto dall’AD Claudio Descalzi insieme a Sua Eccellenza lo Sceicco Mohammed bin Khalifa bin Ahmed Al Khalifa, Ministro del Petrolio del Regno del Baherin e Presidente della società locale in occasione di una cerimonia a cui ha preso parte anche Sua Altezza Reale il Principe Ereditario, Vice Comandante Supremo e Primo Vice Primo Ministro Salman bin Hamad Al Khalifa.

“Questa intesa dimostra chiaramente l’impegno di Eni a espandere la propria presenza in Bahrein, nel rispetto della strategia di decarbonizzazione di Eni, e rientra nell’ambito della transizione energetica, verso l’energia pulita e l’economia circolare, intrapresa dalla società a partire dal 2014” ha commentato in merito Claudio Descalzi. L’AD ha spiegato inoltre come il Gruppo sia proiettato a incrementare le fonti di energia a basso contenuto di carbonio nei Paesi in cui opera: “Al fine di garantire una sostenibilità a lungo termine, Eni promuove lo sviluppo delle energie rinnovabili e conduce ricerche di carattere scientifico e tecnologico”.

Antonino Spano

Recent Posts

Claudio Descalzi: il valore del Piano di Azionariato Diffuso di Eni

Il 2024 è stato un anno “di grande soddisfazione” per Eni: lo ha ricordato anche…

4 settimane ago

Claudio Descalzi: il presente e il futuro dell’energia, la vision di Eni nel “Libro dei Fatti 2024”

È stato affidato a Claudio Descalzi il compito di fare il punto sulla situazione energetica…

2 mesi ago

Claudio Descalzi: Eni e MSC, nuove sinergie per la decarbonizzazione

Fare squadra per decarbonizzare il Pianeta: guarda in questa direzione il protocollo d’intesa che Eni,…

2 mesi ago

Claudio Descalzi: Eni avvia HPC6, quinto al mondo nella classifica TOP500

Da sempre Eni pone la tecnologia al centro della propria strategia: oggi ancor di più…

2 mesi ago

Claudio Descalzi: pubblicata la 23ª edizione della World Energy Review di Eni

Introdotta da un commento in cui l’AD Claudio Descalzi ne sottolinea il valore, lo scorso…

3 mesi ago

Eni all’ADIPEC 2024: l’intervento dell’AD Claudio Descalzi

In occasione dell’edizione 2024 di ADIPEC Exhibition & Conference, in programma dal 4 al 7…

3 mesi ago