Lo scenario continua ad essere “molto difficile” ma Eni lavora fortemente per contenere gli impatti negativi della crisi e progredire nella strategia di decarbonizzazione. È quanto sottolinea l’AD Claudio Descalzi parlando dei risultati del trimestre e dei nove mesi: “Nel trimestre, a fronte di un calo di circa il 30% dei prezzi di petrolio e gas, e del 90% dei margini di raffinazione, abbiamo conseguito ottimi risultati superando nettamente le aspettative del mercato”. In ambito E&P, osserva l’AD, “pur con un Brent a 43 dollari al barile abbiamo raggiunto un livello di produzione in linea con le attese, e un Ebit di 0,52 miliardi, valore doppio rispetto al consensus”. Risultati significativi nel trimestre anche per il settore Global Gas & LNG Portfolio, mentre in uno scenario della raffinazione tradizionale particolarmente sfavorevole l’R&M (raffinazione e marketing) ha mostrato “la sua resilienza grazie alle performance del marketing e in particolare del bio, con le nostre due bioraffinerie che ci hanno consentito di cogliere favorevoli opportunità di mercato”. E in merito Claudio Descalzi evidenzia come la crescita del retail gas trainato dalla fidelizzazione dei clienti e i risultati stabili del power e del marketing dei prodotti oil permettano di compensare “gli effetti di uno scenario estremamente negativo nella raffinazione tradizionale e nella chimica”.
La riduzione degli investimenti e dei costi messa in atto nei primi mesi dell’anno ha quindi portato a generare nei primi nove mesi un cash flow operativo di oltre 5 miliardi di euro, a fronte di un livello di investimenti pari a 3,8 miliardi: “Confermiamo così la solidità della nostra struttura patrimoniale, ulteriormente rafforzata dalle due emissioni ibride da 3 miliardi di euro effettuate a ottobre, che ci consentono di mantenere il leverage al di sotto del 30%”. Numeri che confermano come “di fronte a una crisi di dimensioni storiche” Eni stia dando prova “di grande resilienza e flessibilità”: i risultati conseguiti, rileva infine Claudio Descalzi, “ci fanno guardare con fiducia alla ripresa della domanda, mentre continuiamo a perseguire il programma di transizione energetica”.
Lo sguardo lungimirante dell’AD Claudio Descalzi in merito alle dinamiche evolutive del settore energetico è…
“Progredire in maniera sempre più importante verso la decarbonizzazione dei trasporti”: come ha sottolineato anche…
Intervenuto agli Stati Generali dell’Energia, in programma lo scorso 1° luglio presso la Sala della…
L’AD di Eni Claudio Descalzi è il protagonista dell’appuntamento del 29 giugno di “A tavola…
Da oltre dieci anni alla guida di Eni, Claudio Descalzi ne ha coordinato la trasformazione…
Intervenendo a Energy Asia lo scorso 16 giugno, l’AD di Eni Claudio Descalzi ha ribadito…