Categories: News

Eni punta sui progetti LNG: incontri in Nigeria, Congo e Angola per l’AD Claudio Descalzi

Nuovi incontri per l’AD Claudio Descalzi nei giorni scorsi in Nigeria, Congo e Angola per fare il punto sui progetti legati alle esportazioni di gas naturale liquefatto e discutere di potenziali nuove collaborazioni funzionali al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione. In Nigeria Claudio Descalzi ha incontrato ad Abuja il Presidente della Repubblica Bola Ahmed Tinubu: l’AD, oltre a confrontarsi su nuove iniziative legate alla transizione energetica e alla decarbonizzazione, ha ribadito l’impegno di Eni nel Paese con “investimenti significativi” destinati in particolare ai progetti in acque profonde come Abo e Bonga e a Nigeria LNG nell’ottica di farlo diventare uno dei principali hub di gas naturale liquefatto al mondo.

L’incontro in Congo dello scorso 20 luglio con il Presidente della Repubblica Denis Sassou Nguesso ha visto anche le partecipazioni del Ministro degli Idrocarburi Bruno Jean Richard Itoua, del Direttore Generale della SNPC (Société Nationale des Pétroles du Congo) Maixent Raoul Ominga e del Direttore Generale Natural Resources di Eni Guido Brusco: al centro l’andamento del progetto Congo LNG, che da febbraio di quest’anno, dopo appena 12 mesi dall’autorizzazione, ha avviato l’export di gas liquefatto dal Paese (l’avvio della seconda fase del progetto è previsto per la fine del 2025). Il Presidente della Repubblica del Congo e l’AD hanno inoltre discusso dei progetti di produzione di agri-feedstock per la bioraffinazione in corso nel Paese e si sono confrontati sulle più recenti iniziative di sostenibilità, tra cui la fase 3 del Progetto Integrato Hinda che garantisce accesso all’acqua, alle cure mediche e all’educazione a circa 25.000 beneficiari, il supporto agli istituti superiori, mirato a migliorare la formazione tecnica e professionale, e il Progetto Pescatori, che prevede la costruzione di un moderno complesso di pesca artigianale per migliorare la catena del valore dei prodotti della pesca. Nell’ambito dell’incontro dello scorso 22 luglio con il Presidente della Repubblica dell’Angola Joào Goncalves Lourene, a cui ha preso parte anche il Ministro delle Risorse Minerarie, del petrolio e del gas Diamantino Azevedo, l’AD Claudio Descalzi ha parlato delle attività di Azule Energy, la jv tra Eni e Bp diventata il maggiore produttore equity nel Paese. L’AD di Eni si è soffermato in particolare sullo sviluppo integrato del West Hub, con le scoperte di Agogo e Ndungu, e sui progressi del New Gas Consortium, che consentirà per la prima volta di sviluppare i giacimenti di gas non associato, incrementando la disponibilità sul mercato domestico e la produzione di Gnl per l’esportazione. Il consorzio valorizzerà il gas delle scoperte di Quiluma e Maboqueiro, oltre a quello atteso da futuri sviluppi.

seo@reputationmanager.it

Recent Posts

Claudio Descalzi: il valore del Piano di Azionariato Diffuso di Eni

Il 2024 è stato un anno “di grande soddisfazione” per Eni: lo ha ricordato anche…

3 settimane ago

Claudio Descalzi: il presente e il futuro dell’energia, la vision di Eni nel “Libro dei Fatti 2024”

È stato affidato a Claudio Descalzi il compito di fare il punto sulla situazione energetica…

2 mesi ago

Claudio Descalzi: Eni e MSC, nuove sinergie per la decarbonizzazione

Fare squadra per decarbonizzare il Pianeta: guarda in questa direzione il protocollo d’intesa che Eni,…

2 mesi ago

Claudio Descalzi: Eni avvia HPC6, quinto al mondo nella classifica TOP500

Da sempre Eni pone la tecnologia al centro della propria strategia: oggi ancor di più…

2 mesi ago

Claudio Descalzi: pubblicata la 23ª edizione della World Energy Review di Eni

Introdotta da un commento in cui l’AD Claudio Descalzi ne sottolinea il valore, lo scorso…

3 mesi ago

Eni all’ADIPEC 2024: l’intervento dell’AD Claudio Descalzi

In occasione dell’edizione 2024 di ADIPEC Exhibition & Conference, in programma dal 4 al 7…

3 mesi ago