“È nata l’anima verde di Eni”: l’Amministratore Delegato Claudio Descalzi lo ribadisce in un’intervista rilasciata ad “Affari Italiani” a margine del Forum Energia e Sostenibilità a cui ha preso parte lo scorso 21 ottobre. Intervenendo nell’ambito del convegno “Oltre il 2030. Nuova energia per un sistema sostenibile”, l’AD ha parlato dell’esperienza del Gruppo che, per accompagnare la transizione energetica, punta sempre più sugli investimenti in ricerca e progetti di decarbonizzazione e sullo sviluppo di tecnologie proprietarie in tutti i business, con riduzione del time to market. “Noi come Eni investiamo molto nella ricerca, che ci ha consentito di creare la nostra seconda anima dopo quella oil&gas” ha rimarcato Claudio Descalzi, ricordando l’ammontare degli investimenti a oggi, perché “il cambiamento della nostra struttura energetica non deve essere un costo per la collettività”.
Cambiare struttura energetica implica costi molto elevati, precisa l’AD, e “noi non possiamo pensare di vivere con sussidi: il costo per la società diventerebbe troppo grosso”. Dunque secondo l’AD “per dare nuova energia ad un sistema che sia sostenibile, siamo noi a dover costruire il futuro con scelte che prendiamo ora: bisogna prendersi dei rischi, senza paura di sbagliare”. E il Gruppo lo sa bene, come evidenziato da Claudio Descalzi: “In questo periodo in Eni è nata un’altra anima, un’anima verde. Due anime collegate. La raffinazione verde è stato il primo passo, ci siamo poi allontanati dall’utilizzo dell’olio di palma, fino ad arrivare, attraverso tecnologie sviluppate, al Waste-to-fuel: dai rifiuti organici urbani otteniamo olio, acqua, CO2, biometano”.
L’impegno di Eni in ricerca e innovazione si traduce anche nello sviluppo di “nuove tecnologie basate sulle nostre licenze”. Più di 15 sono di proprietà del Gruppo, come precisato da Claudio Descalzi: “In Italia abbiamo sette laboratori di ricerca specializzati nella chimica, nelle rinnovabili, nell’upstream (dove abbiamo assunto l’impegno della completa neutralizzazione dal punto di vista carbonico entro il 2030)”.
Per maggiori informazioni:
http://www.affaritaliani.it/coffee/video/economia/claudio-descalzi-eni-e-nata-l-anima-verde-di-eni-632629.html
Lo sguardo lungimirante dell’AD Claudio Descalzi in merito alle dinamiche evolutive del settore energetico è…
“Progredire in maniera sempre più importante verso la decarbonizzazione dei trasporti”: come ha sottolineato anche…
Intervenuto agli Stati Generali dell’Energia, in programma lo scorso 1° luglio presso la Sala della…
L’AD di Eni Claudio Descalzi è il protagonista dell’appuntamento del 29 giugno di “A tavola…
Da oltre dieci anni alla guida di Eni, Claudio Descalzi ne ha coordinato la trasformazione…
Intervenendo a Energy Asia lo scorso 16 giugno, l’AD di Eni Claudio Descalzi ha ribadito…