Categories: News

L’Atlantic Council premia Claudio Descalzi

È il primo italiano ad essere insignito del Distinguished Business Leadership Award dell’Atlantic Council: l’Amministratore Delegato Claudio Descalzi è stato premiato per il ruolo “straordinario” assunto nel settore energetico a livello internazionale, per il contributo nel guidare in Eni una trasformazione tecnologica orientata alla completa decarbonizzazione entro il 2050 e per l’impegno nell’affrontare la nuova sfida della sicurezza energetica italiana ed europea. Nel corso della cerimonia lo scorso 11 maggio è stato premiato anche il Presidente del Consiglio Mario Draghi con il Distinguished International Leadership Award.

L’AD Claudio Descalzi, primo italiano ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento nell’ambito della categoria Business Leadership, si è detto “onorato di ricevere il premio proprio dopo il Presidente del Consiglio”. Intervenendo alla cerimonia di premiazione, l’AD ha sottolineato il “grandissimo impegno” di quanti lavorano in Eni “nel contribuire alla sicurezza energetica dell’Italia e dell’Europa”. Parlando poi del “momento di grande crisi che stiamo vivendo”, ha ribadito l’importanza di “perseguire l’obiettivo vitale di una transizione energetica equa verso un mondo a zero emissioni”: un percorso nel quale “andranno affrontate le sfide legate al mutamento climatico, garantendo al contempo l’accesso diffuso all’energia e lo sviluppo economico e sociale delle comunità”.

È questo il concetto di “transizione giusta” che Claudio Descalzi promuove insieme ad Eni: non a caso il premio dell’Atlantic Council è stato condiviso dall’AD con tutti i professionisti del Gruppo. Oltre all’AD e al Presidente del Consiglio nel corso della serata il Distinguished Leadership Award è stato conferito anche al popolo ucraino per lo straordinario coraggio e resilienza: ritirato dall’ambasciatrice Ucraina negli Stati Uniti Oksana Markarova, è la prima volta in assoluto che viene assegnato a un’intera nazione. L’Atlantic Council, organizzazione apartitica nata per “dare forma al futuro globale insieme” e promuovere la leadership e l’impegno degli Stati Uniti nel mondo in collaborazione con alleati e partner, ha premiato anche la cantante ucraina Jamala.

Stefano Borroni

Recent Posts

Claudio Descalzi al Sustainable Future Energy Summit

Lo sguardo lungimirante dell’AD Claudio Descalzi in merito alle dinamiche evolutive del settore energetico è…

2 settimane ago

Claudio Descalzi: “Con BMW Italia un passo concreto verso la decarbonizzazione dei trasporti”

“Progredire in maniera sempre più importante verso la decarbonizzazione dei trasporti”: come ha sottolineato anche…

3 settimane ago

Stati Generali dell’Energia: l’intervento di Claudio Descalzi

Intervenuto agli Stati Generali dell’Energia, in programma lo scorso 1° luglio presso la Sala della…

4 settimane ago

“Il Sole 24 Ore” porta “a tavola” Claudio Descalzi

L’AD di Eni Claudio Descalzi è il protagonista dell’appuntamento del 29 giugno di “A tavola…

4 settimane ago

Claudio Descalzi: il ritratto professionale e umano sul “Financial Times”

Da oltre dieci anni alla guida di Eni, Claudio Descalzi ne ha coordinato la trasformazione…

1 mese ago

Claudio Descalzi a Energy Asia: così Eni disegna il futuro del settore

Intervenendo a Energy Asia lo scorso 16 giugno, l’AD di Eni Claudio Descalzi ha ribadito…

1 mese ago