Categories: Innovazione

Vi racconterò tutta l’energia della nostra impresa

Lo scorso 30 settembre a Parigi abbiamo presentato alla comunità finanziaria la nuova mission strategica di Eni. È stata un’occasione per illustrare sinteticamente quelli che sono i pilastri portanti dell’evoluzione futura della nostra “impresa dell’energia”.

Ora nasce questo blog, che ho voluto per approfondire e raccontare in prima persona le idee, i successi, le persone e l’impegno che stanno alla base della nostra storia e i pilastri della visione strategica che ci condurrà ad uno sviluppo sempre più sostenibile delle risorse energetiche.

Ormai è un’evidenza che la vera sfida per il futuro del nostro settore sia, infatti, quella di garantire a tutti accesso efficiente e sostenibile all’energia; trovando, cioè, il giusto equilibrio fra il soddisfacimento della crescente domanda di energia e la lotta al cambiamento climatico. Noi di Eni crediamo che la risposta risieda in un’evoluzione graduale del mix energetico offerto, che veda la diminuzione costante del footprint di carbonio a favore delle fonti rinnovabili.

E per vincere questa sfida l’ingrediente primario della nostra evoluzione non può che far rima con “innovazione”. E non è un caso che anche i grandi gruppi globali dell’innovazione digitale, come Google, Microsoft ed Apple, abbiano iniziato ad affrontare il tema energia. Ma fondamentale è che l’innovazione contribuisca a favorire la crescita armonica dei luoghi e dei popoli. Ho trascorso gran parte della mia carriera e vita in Africa. Ne conosco a fondo sia potenziale che esigenze. Paese fondamentale per l’identità e la storia di Eni. Quella di ieri e di oggi, ma anche di domani. Il nostro modello di cooperazione pone l’innovazione a supporto dello sviluppo delle comunità locali. Siamo impegnati nella produzione di energia per il mercato domestico, nella diffusione dell’accesso all’energia, nella diversificazione del mix energetico e delle economie dei territori, nel trasferimento di know how e tecnologia e nello sviluppo locale negli ambiti della salute e dell’educazione.

Il futuro dell’energia è il cuore del problema e ciò che ci sta più a cuore.

Innovazione, ambiente e sostenibilità, accesso efficiente e sostenibile alle risorse, valore della persona, diversità come risorsa, partnership e sviluppo delle comunità locali dei paesi in cui operiamo. In questo blog vi racconterò, vi racconteremo, questo e tutta l’energia della nostra impresa.

Buona lettura a tutti,

Claudio Descalzi

Antonino Spano

Share

Recent Posts

Eni – Petronas, l’intervista a Claudio Descalzi: “Si apre una nuova fase in Asia”

“È un’operazione trasformativa, abbiamo creato una società di grandi dimensioni e dall’enorme potenziale”: lo evidenzia…

5 giorni ago

Claudio Descalzi: Eni nel terzo trimestre 2025, la vision sui risultati

Eni supera le attese nel terzo trimestre 2025: i risultati, determinati dalla solida esecuzione della…

2 settimane ago

Claudio Descalzi: la vision di Eni al “Green & Net Zero Talk – L’energia interconnessa”

Mai guardare alla tecnologia come a “un totem, una fede”. Le tecnologie “si accumulano, si…

3 settimane ago

L’intervento di Claudio Descalzi al Forum Coldiretti

“La transizione energetica resta un obiettivo fondamentale, soprattutto come strumento di diversificazione, che rappresenta l’unico…

3 settimane ago

Eni Award 2025, Claudio Descalzi: la ricerca deve generare innovazione concreta

“La ricerca scientifica nasce da una visione, un'ipotesi, una formulazione, un esperimento: la vera sfida…

1 mese ago

Italian Energy Summit 2025: cosa ha detto il CEO di Eni Claudio Descalzi

“Eni non ha alcun ripensamento sulla transizione energetica che abbiamo avviato nel 2014, prima dell’accordo…

1 mese ago